Colori campioni globali in Adobe Illustrator

 

All’apertura di Adobe Illustrator tutti i colori non sono globali, quindi se abbiamo la necessità di effettuare modifiche contemporaneamente tra quelli di uguale colorazione, non lo possiamo fare. Questo perché gli illustratori non hanno bisogno di cambiare colore frequentemente, a differenza dei creativi e dei grafici.

Per passare dai colori non globali a quelli globali, basta spostarsi su: Finestra/Campioni e selezionare quelli che ci interessano o anche tutti. Poi dal menù della finestra Campioni, in alto a destra, scegliamo: Opzioni campioni e mettiamo il flag a Globale

I colori globali possono essere modificati nella loro intensità (retinatura), scegliendo in alto: Finestra/Colore e cliccando dal menù: Opzioni colore.

Ovviamente se utilizziamo lo stesso colore campione in più parti della tavola, al momento che facciamo una retinatura, otteniamo contemporaneamente una modifica in tutte queste parti.

Potrebbero interessarti

Senza titolo-2

Semplice logo con Adobe Illustrator

La costruzione del logo descritto in questo articolo è stata fatta con Illustrator. Questo programma della Adobe Creative Suite,  permette di costruire immagini vettoriali (che non sgranano ingrandendole perchè gestite da formule matematiche e non soggette al numero dei pixel...

bild4

La risoluzione delle fotocamere, ppi e dpi.

Quando acquistiamo una fotocamera, una delle più importanti caratteristiche è senza dubbio la risoluzione. Sicuramente questo è un argomento abbastanza semplice, ma quando cerchiamo di capire in termini pratici di che cosa si tratti, si apre un ventaglio di...

nikon-af-s-nikkor-85mm-f-1-4g-1774.768×432

Obiettivi per il ritratto

  I migliori obiettivi per il ritratto sono quelli che hanno determinate caratteristiche, come ad esempio:  garantire meno distorsioni possibili permettere di ottenere un buon sfocato permettere di fare un ritratto anche da distante   Quindi  bisogna trovare un...