Colori campioni globali in Adobe Illustrator

 

All’apertura di Adobe Illustrator tutti i colori non sono globali, quindi se abbiamo la necessità di effettuare modifiche contemporaneamente tra quelli di uguale colorazione, non lo possiamo fare. Questo perché gli illustratori non hanno bisogno di cambiare colore frequentemente, a differenza dei creativi e dei grafici.

Per passare dai colori non globali a quelli globali, basta spostarsi su: Finestra/Campioni e selezionare quelli che ci interessano o anche tutti. Poi dal menù della finestra Campioni, in alto a destra, scegliamo: Opzioni campioni e mettiamo il flag a Globale

I colori globali possono essere modificati nella loro intensità (retinatura), scegliendo in alto: Finestra/Colore e cliccando dal menù: Opzioni colore.

Ovviamente se utilizziamo lo stesso colore campione in più parti della tavola, al momento che facciamo una retinatura, otteniamo contemporaneamente una modifica in tutte queste parti.

Potrebbero interessarti

03

Proviamo ad inquadrare un soggetto ?

Alcune volte tentiamo, all’interno delle nostre mura domestiche, di fotografare un genitore, un parente, un amico, magari senza sapere come inquadrare correttamente il soggetto ma lasciandoci solamente trasportare dall’emozione del momento. In realtà ci sono delle semplici regole da...

Stampa

La zucca di Halloween con Adobe Illustrator

        In questo articolo disegnano la zucca di Halloween e aggiungiamo di seguito una parte di lettering. Scelgo la figura cerchio e la copio per due volte, trascinando gli oggetti, tenendo premuto il tasto alt. Dopo...

Schema di luce

Gli schemi di luce

  Una volta viste le nozioni principali riguardo la teoria del flash in fotografia, studiamo i sette principali schemi di luce utilizzati in sala di posa o dove sia necessaria una luce artificiale. I principali schemi di luce sono:...