Lo strumento trama in Adobe Illustrator

 

 

Lo strumento trama serve per creare sfumature all’interno del nostro disegno. Si trova nel pannello di sinistra. Possiamo selezionarlo e trascinarlo all’interno del nostro disegno.

Creerà in struttura un incrocio che noi, attraverso i punti di ancoraggio, possiamo successivamente modificare per gestire arbitrariamente le sfumature.

Continuando a cliccare l’oggetto trama all’interno del nostro disegno, creeremo dei reticolati sempre più fitti che dopo andremo a colorare.

Per colorare i reticolati selezioniamo il Lazo dal pannello di sinistra. Catturiamo i punti che desideriamo e scegliamo tra i Campioni i colori per creare effetti voluminosi con luci ed ombre.

Potrebbero interessarti

maxresdefault

Full frame, APS-C e il fattore di crop

Un aspetto da valutare quando si decide di acquistare una fotocamera reflex digitale è la dimensione del sensore, che può essere di tipo APS-C (Advanced Photo System type-C) o Full Frame, entrambi mutuati dal mondo della pellicola. Per quanto riguarda...

Schema di luce

Gli schemi di luce

  Una volta viste le nozioni principali riguardo la teoria del flash in fotografia, studiamo i sette principali schemi di luce utilizzati in sala di posa o dove sia necessaria una luce artificiale. I principali schemi di luce sono:...

03

Proviamo ad inquadrare un soggetto ?

Alcune volte tentiamo, all’interno delle nostre mura domestiche, di fotografare un genitore, un parente, un amico, magari senza sapere come inquadrare correttamente il soggetto ma lasciandoci solamente trasportare dall’emozione del momento. In realtà ci sono delle semplici regole da...